IL CORSO DI
GAME DESIGN
Con il Corso Game Design impari a comprendere il linguaggio dei videogiochi e a stendere un stendere un GDD (Game Design Document)
TIPOLOGIA
Formazione a distanza live o in aula
CERTIFICAZIONE
Professionale
AREA PERSONALE
Materiale didattico ed esercitazioni
IL SALTO DI QUALITÀ
Diventa un Game designer.
Puntare all'aggiornamento continuo, mirare all'ottimo.
Questo corso è uno strumento di formazione che serve ad accrescere la tua qualità professionale.
Innovativo, agile, accessibile a tutti.

Compila per ricevere il programma del corso
È questo il tuo corso di Game Design!
Narrative design
Scopri come la trama può influenzare il Gameplay di un videogioco imparando a progettare un narrative design videoludico ricco di storie e personaggi.Game Design Document
Scopri cos’è il Game Design Document e come esso si applichi anche ad altri ambienti all’apparenza ben lontani dal concetto di “gioco”.Tipologie
FPS, action, GDR, platform, picchiaduro e chi più ne ha più ne metta! Impara a progettare ogni tipologia di videogame!Level design
Dai vita al tuo mondo di gioco e adattalo alla tipologia videoludica richiesta, con diverse difficoltà e storytelling.
HUB dedicato
Basta appunti!
Un modo semplice ed immediato per gestire al meglio il proprio percorso di apprendimento. E per ricevere ed avere, sempre a portata di mano, il materiale utile per le tue esercitazioni. Niente più fogli sparsi e scarabocchi qua e là.
L’hub dedicato che abbiamo pensato per te, ti permetterà di:
- Rivedere le lezioni che hai sostenuto
- Recuperare quelle che hai perso
Perché scegliere Job Formazione
Il più comodo, il più smart, il più garantito modo di crescere professionalmente nell’ambito che hai scelto.

Comodamente da casa
Basta una connessione alla rete. A casa tua o ovunque tu sia. E sei già dentro!

Interagisci con i docenti
Dubbi, chiarimenti, prove. Interfacciati con i nostri docenti a tua disposizione.

Archivio video lezioni
Contenuti sempre disponibili. Per rivedere e recuperare ciò che hai perso.

Attestato finale
Il traguardo, la missione compiuta. Hai finalmente acquisito tante conoscenze nuove, sei davvero pronto!

Il tuo docente
Luca Mazzocco. Da sempre un grande appassionato della cultura pop/nerd, diventa redattore di ben tre siti d'informazione videoludica e sceneggiatore di fumetti per diverse case editrici. Attivo anche nel campo del cinema e dell'animazione con Wahtari Studio, realtà da lui fondata e focalizzata nell'arte della Concept Art e dello Storytelling.
Compila per ricevere il programma del corso
Frequently Asked Questions
Ti starai chiedendo...
Se, però, non puoi partecipare alle Live, non devi preoccuparti. Tutte le lezioni sono registrate e resteranno tue per sempre, da rivedere ogni volta che vuoi, nel tuo Hub personale.
Puoi suddividere l'importo addirittura fino a 48 rate, a tasso 0 e senza interessi!
Ti permette di seguire la lezione, intervenire, confrontarti, ma anche di effettuare Live Sharing, condividendo il tuo schermo per essere seguito personalmente dal docente.
Scegliamo, infatti, chi si sporca le mani ogni giorno con ciò che insegna. Scopri il tuo docente per questo corso!
Per ottenere queste certificazioni è necessario sostenere un esame in sede e sono riconosciute a livello nazionale e internazionale!

Recensioni
Dicono di noi
Chi c’è stato lascia un feedback. Chi ci è già passato, illustra a chi arriva.Ecco i commenti di chi ha già frequentato il nostro corso.
Abbiamo una media di 5 / 5!
Leggi tutte le nostre recensioni

Il programma del corso
PER CHI
Il corso è rivolto a chi vuole accedere al mondo del game design, ai professionisti che intendono migliorare le proprie competenze.OBIETTIVI
Questo corso di Game Design ha come obiettivo quello di dare un’infarinatura dei principali fondamenti di questo mestiere agli studenti interessati a comprendere il linguaggio dei videogiochi. L’idea alla base del programma è quella di stimolare i corsisti ad lavorare con le proprie mani a un titolo personale. I corsisti impareranno che cos’è il Game Design e come esso si applichi non solo alle diverse tipologie videoludiche, ma anche ad altri ambienti all’apparenza ben lontani dal concetto di “gioco”.ALCUNI ARGOMENTI
- Narrative Design: come la trama può influenzare il Gameplay di un videogioco
- Personaggi: come strutturare un cast diversificato a livello ludico
- Game Design Document: cos’è e a cosa serve
- Analisi e comprensione delle differenti tipologie videoludiche
- Level Design #1: dare vita al mondo di gioco
- Level Design #2: come adattare il mondo di gioco alla tipologia videoludica
- Giornalismo videoludico e PEGI: come comprendere la propria arte e come diffonderla
- Transmedialità e Gamification: come applicare il game design al resto del mondo
Richiedi informazioni
Compila i campi del form. Lascia i tuoi recapiti attivi, a breve il nostro staff ti contatterà per rispondere a tutte le tue domande e chiarire tutti i tuoi dubbi.Ti verrà anche inviato il programma dettagliato del corso, potrai liberamente scegliere se frequentarlo o meno.